
Questo post é stato letto 4190 volte!
Un importante passo avanti per la valorizzazione della cultura teatrale in Calabria. Con l’approvazione del decreto che dà il via al progetto “Teatro nei Capoluoghi”, la Regione ha stanziato 2,5 milioni di euro destinati al miglioramento delle infrastrutture teatrali nei cinque Comuni capoluogo.
A darne notizia è Caterina Capponi, assessora regionale alla Cultura, sottolineando l’importanza dell’intervento:
“I principali teatri calabresi svolgono un ruolo fondamentale nella promozione del teatro di qualità. Con questi fondi vogliamo garantire spazi adeguati, confortevoli e attrattivi, all’altezza delle rappresentazioni ospitate.”
Il progetto è finanziato nell’ambito della Delibera Cipess n. 17 del 23 aprile 2024, attraverso le risorse del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027, e rientra tra gli interventi previsti dall’Accordo per lo Sviluppo e la Coesione siglato tra la Regione e il Governo lo scorso 16 febbraio.
L’iniziativa nasce da un confronto diretto con gli amministratori dei Comuni capoluogo, come spiega la stessa Capponi:
“Non si tratta di una concessione, ma di una risposta concreta alle esigenze espresse unanimemente dalle amministrazioni comunali. Ritenevo doveroso impegnarmi per dare seguito alle loro istanze, che rispecchiano anche le necessità del pubblico teatrale.”
Il progetto si inserisce in un disegno più ampio di rilancio culturale:
“È un tassello strategico del piano triennale 2025-2027 del sistema teatrale regionale – aggiunge Capponi – che mira a sostenere e modernizzare le strutture, incentivando la partecipazione e valorizzando l’offerta artistica.”
Con questo intervento, la Regione Calabria si impegna a rendere i teatri non solo spazi di rappresentazione, ma veri e propri luoghi di comunità, accessibili e capaci di attrarre pubblico, artisti e nuove generazioni.
Questo post é stato letto 4190 volte!