
Questo post é stato letto 6650 volte!
Cresce la rete calabrese dell’eccellenza olivicola
San Mauro Marchesato (KR) – Il suggestivo borgo calabrese entra ufficialmente a far parte delle Città dell’Olio, la rete nazionale che riunisce oltre 520 Comuni ed enti italiani impegnati nella valorizzazione dell’olio extravergine di oliva e del patrimonio olivicolo nazionale. Con l’ingresso di San Mauro Marchesato, salgono a 21 i soci calabresi aderenti all’associazione.
Un traguardo significativo, frutto del lavoro di sensibilizzazione svolto dal Coordinamento regionale delle Città dell’Olio della Calabria, che continua a promuovere l’identità territoriale, la cultura dell’olio EVO e la sostenibilità legata alla coltivazione dell’olivo.
“Ringrazio la Giunta comunale di San Mauro Marchesato per aver scelto di unirsi a questa grande rete – ha dichiarato Michele Sonnessa, presidente dell’Associazione Città dell’Olio – Aderire significa supportare concretamente i produttori locali e partecipare a progetti e iniziative volte a promuovere l’olio EVO, il territorio e le sue bellezze.”
Anche il coordinatore regionale Flavio Stasi ha accolto con entusiasmo la notizia:
“San Mauro Marchesato è una delle perle della Calabria. La sua adesione è uno stimolo a continuare a lavorare come Coordinamento per creare eventi che valorizzino le nostre eccellenze. L’olio extravergine non è solo un alimento, è racconto di tradizioni, paesaggi e mestieri. Uno strumento chiave per un turismo esperienziale e integrato.”
L’ingresso nella rete delle Città dell’Olio offre ai Comuni soci numerose opportunità: promozione sui mercati nazionali e internazionali, eventi tematici, progetti educativi nelle scuole, formazione per i produttori e iniziative legate al turismo enogastronomico.
San Mauro Marchesato aggiunge così il proprio nome a una prestigiosa rete di territori che fanno dell’olio EVO un simbolo identitario, un valore culturale e una leva di sviluppo locale.
Questo post é stato letto 6650 volte!