

Mafia e droga, 86 misure cautelari tra Sicilia e Calabria
86 le persone finite nel blitz dei carabinieri di Messina per presunta presenza della mafia nel mercato ortofrutticolo e nel business dei locali notturni. E’ questa l’l’ipotesi investigativa su cui si è sviluppata l’inchiesta che ha portato, questa mattina agli arresti.
L’inchiesta, coordinata dalla Dda di Messina, ha riguardato le province di Messina e Reggio Calabria,. I militari dell’Arma hanno notificato l’ordinanza di custodia cautelare agli 86 indagati, a vario titolo, di:
- associazione mafiosa
- estorsione
- scambio elettorale politico mafioso
- trasferimento fraudolento di valori
- detenzione e porto illegale di armi, incendio
- associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti
- detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
- sfruttamento della prostituzione.
Il tutto con l’aggravante del metodo mafioso.
Articoli Correlati
- Tre, problemi di connessione in Calabria e Sicilia
Molti i problemi per gli utenti della compagnia telefonica Tre che si trovano impossibilitati ad…
- Forconi bloccano imbarcaderi per Sicilia
Un centinaio di aderenti al movimento dei Forconi ha bloccato stamani, a Villa San Giovanni,…
- Reggio Calabria, artisti e architettura in Calabria e Sicilia
Il Laboratorio Cross, Storia dell’Architettura e Restauro, dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, con il patrocinio…