Lamezia Terme: la denuncia della Cgil Area Vasta

cgil

Questo post é stato letto 4480 volte!

La Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo, in merito alle operazioni elettorali in corso a Lamezia Terme, in occasione delle consultazioni amministrative e referendarie dell’8 e 9 giugno, ha lanciato un forte segnale d’allarme. Secondo quanto riferito agli esponenti del sindacato da alcuni cittadini, in diverse sezioni elettorali di Lamezia Terme i presidenti di seggio avrebbero chiesto agli elettori se intendessero ritirare tutte le schede disponibili — per la scelta del sindaco e/o in occasione del ballottaggio e per i referendum — ponendo dunque quesiti che, come sottolineato cnel comunicato stampa trasmesso dalla sigla sindacale, risultano «in aperto contrasto con quanto stabilito dal manuale operativo fornito a tutte le sezioni elettorali».

«Una simile prassi — evidenzia il segretario generale della CGIL Area Vasta, Enzo Scalese — rischia di alterare il clima di piena libertà in cui ogni cittadino deve potersi esprimere. Chiedere all’elettore se intenda o meno ritirare tutte le schede disponibili non è previsto dalle norme e può condizionare, anche involontariamente, o generare incertezza, soprattutto in chi si accinge ad esercitare un diritto così delicato e personale».

Per la CGIL, il ruolo dei presidenti e dei componenti dei seggi deve rimanere rigorosamente neutrale e limitato all’applicazione puntuale delle regole, evitando qualunque atteggiamento o domanda che possa influenzare il voto o indurre il cittadino a credere che esistano opzioni o limitazioni non contemplate dalla legge.

Alla luce di quanto sta accadendo, la CGIL Area Vasta – che ha già segnalato i casi all’Ufficio Elettorale del Comune di Lamezia Terme – ritiene indispensabile un intervento immediato da parte del Prefetto di Catanzaro, affinché venga diffusa una comunicazione ufficiale e univoca, rivolta a tutti i seggi, utile a chiarire e uniformare le modalità corrette di conduzione delle operazioni elettorali. «Solo così — conclude Scalese — sarà possibile garantire pienamente il diritto di voto, fondamento imprescindibile della nostra democrazia».

 

Questo post é stato letto 4480 volte!

Author: Enzo La Piana

Ha iniziato nei lontani anni ottanta a scrivere di sport, per un breve periodo, per il giornale il "Provinciale". Nel tempo il mondo della televisione lo ha catturato, facendolo appassionare alle riprese televisive, coltivate grazie all'emittente RTV. Prima di approdare su Ntacalabria, ha scritto per altri blog e giornali anche online seguendo il calcio e la Reggina.