

Arghillá, denunce per furto di energia elettrica e occupazone abusiva
Servizio straordinario di controllo del territorio interforze previsto nell’ambito del piano di azione nazionale e transnazionale focus ‘ndrangheta. L’intervento é avvenuto presso la zona Arghillà di Reggio Calabria,
Durante i controlli finalizzati a verificare l’eventuale occupazione abusiva di alloggi e il furto di energia elettrica, personale dell’UPGSP, in collaborazione con il personale della Polizia Municipale di Reggio Calabria, previa verifica dei tecnici dell’Enel, ha accertato il furto di energia elettrica in due immobili, per il quale sono stati tratti in arresto i due occupanti. Per il medesimo reato sono state denunciate in stato di libertà anche due donne occupanti altri 2 immobili. Altre due persone sono state denunciate per il furto di acqua.
Inoltre, denunciati in stato di libertà altri due soggetti, di cui uno per l’occupazione abusiva e l’altro per aver realizzato un abuso edilizio sull’immobile dell’ATERP.
Il controllo dei veicoli in transito ha consentito di sequestrare due autovetture che circolavano senza la copertura assicurativa obbligatoria.
Articoli Correlati
- Reggio Calabria, arrestati due coniugi per furto di energia elettrica
Stamane personale della Divisione Polizia Anticrimine ha tratto in arresto, in flagranza di reato, due…
- Condofuri (RC), denunciata una persona per furto di energia elettrica
Nell’ ambito dei servizi di prevenzione e controllo del territorio in località San Carlo di…
- Oppido Mamertina (RC), due arresti per furto di energia elettrica
Nella mattinata del 15/04/2013, i carabinieri della Stazione di Oppido Mamertina hanno effettuato un…