
Questo post é stato letto 21330 volte!
La Southbound Press
Nel cuore della Calabria, a Rende, sorge una nuova iniziativa imprenditoriale unica nel suo genere nel Sud Italia: la Southbound Press. Fondata da quattro giovani intraprendenti, questa start-up rappresenta un’interessante scommessa nell’era digitale, riportando in auge il fascino del vinile in un’epoca dominata dalla tecnologia digitale.
L’azienda, situata a Piano di Maio, una zona periferica dell’area urbana di Cosenza, è diventata una realtà grazie al finanziamento ottenuto dal bando Invitalia “Io resto al Sud”, che supporta l’avvio di nuove attività imprenditoriali giovanili nel Mezzogiorno.
La Southbound Press produce classici LP e 45 giri, contribuendo così alla rinascita della cultura del vinile che, nonostante la sua apparente obsolescenza, sta vivendo una nuova era di popolarità. I vecchi dischi, un tempo ritenuti antiquati e sostituiti dai moderni CD negli anni ’90, stanno vivendo una vera e propria rinascita, tanto da attrarre anche le generazioni più giovani.
L’idea della Southbound Press è nata nel 2021 da Luigi Posteraro, che ha coinvolto la sua fidanzata Giorgia Conte e i suoi amici Ilario Musco e Pasquale Zicchillo. Dopo un periodo di preparazione e analisi, la start-up ha finalmente iniziato la produzione dei primi vinili.
L’inaugurazione dell’azienda ha visto la partecipazione di numerosi appassionati di musica alternativa della città e collezionisti di vinili, creando un mix affascinante di giovani e meno giovani.
La musica dei Rancid, Nofx, Clash e Sex Pistols ha accompagnato l’evento, dimostrando che la passione per il vinile è un ponte tra le generazioni, unendo il passato e il presente attraverso il suono della chitarra elettrica e della batteria.
Questo post é stato letto 21330 volte!