
Questo post é stato letto 4330 volte!
Attimi di apprensione ieri mattina nel cantiere del Campus dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, dove è stato rinvenuto un ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale. Si tratta di una bomba da mortaio di fabbricazione tedesca, trovata nell’area adiacente agli impianti sportivi, attualmente interessata dai lavori per la costruzione delle nuove residenze universitarie.
Il ritrovamento è stato effettuato da personale di una ditta specializzata nella bonifica bellica sistematica, incaricata proprio del controllo del terreno per individuare eventuali residuati di guerra.
Intervento immediato dei Carabinieri e degli artificieri
Ricevuta la segnalazione, i Carabinieri della Stazione di Catanzaro Santa Maria sono immediatamente intervenuti sul posto. Dopo aver verificato la presenza dell’ordigno, hanno allertato gli artificieri antisabotaggio del Comando provinciale dei Carabinieri di Catanzaro.
Considerata la prossimità del Policlinico Universitario e della zona universitaria di Germaneto, le autorità hanno prontamente informato la Prefettura e disposto, per motivi di ordine e sicurezza pubblica, l’immediata messa in sicurezza della bomba.
L’ordigno è stato rimosso in sicurezza dagli specialisti dell’Arma ed è stato fatto brillare in una cava della provincia, secondo le procedure previste.
Nessun pericolo per la popolazione
Grazie alla tempestività e alla professionalità delle forze dell’ordine e della ditta specializzata, l’intera operazione si è svolta senza alcun pericolo per la popolazione o per le strutture universitarie vicine. Le attività nel cantiere potranno ora riprendere regolarmente, dopo la bonifica dell’area.
Bonifica sistematica: una misura di prevenzione fondamentale
Il ritrovamento della bomba della Seconda Guerra Mondiale a Catanzaro sottolinea l’importanza delle attività di bonifica sistematica degli ordigni bellici, soprattutto in zone soggette a nuovi insediamenti e lavori edilizi. In Italia sono ancora numerosi i residuati bellici presenti nel sottosuolo, frutto delle operazioni militari che hanno interessato il Paese durante il secondo conflitto mondiale.
Questo post é stato letto 4330 volte!