

Operazione Waterfront, appalti pilotati per favorire la ‘ndrangheta
Arresti in tutta Italia all’interno dell’operazione Waterfront. Oltre 500 militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria stanno eseguendo dalle prime luci dell’alba di oggi numerosi provvedimenti cautelari personali e patrimoniali in tutta Italia.
Arresti Operazione Waterfront
I finanzieri di Reggio Calabria stanno eseguenti gli arresti insieme al Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata ed ai colleghi dei rispettivi Comandi Provinciali.
L’operazione “Waterfront” è coordinata dalla Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria diretta dal Procuratore Giovanni Bombardieri. Le indagini sono state condotte dal Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata (G.I.C.O.) del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Reggio Calabria. in particolare hanno colpito i profili imprenditoriali della cosca di ‘ndrangheta “Piromalli”, operante nella piana di Gioia Tauro.
Le indagini hanno portato alla luce l’esistenza di un cartello criminale composto da imprenditori e pubblici ufficiali ritenuti responsabili, a vario titolo, di:
- associazione per delinquere finalizzata alla turbativa d’asta aggravata dall’agevolazione mafiosa
- frode nelle pubbliche forniture
- corruzione ed altri gravi reati.
Provvedimenti e arresti
La guardia di finanza di Reggio Calabria ha eseguito decine di misure cautelari e sequestri di beni e imprese per oltre 103 milioni di euro. Nell’operazione “Waterfront” sono coinvolti 11 funzionari pubblici.
I provvedimenti hanno interessato le province di
- Reggio Calabria
- Catanzaro
- Cosenza
- Vibo Valentia
- Messina
- Palermo
- Trapani
- Agrigento
- Benevento
- Avellino
- Milano
- Alessandria
- Brescia
- Gorizia
- Pisa
- Bologna
- Roma.
- Coronavirus in Calabria. Superata quota 200. Boom nel reggino
- Coronavirus in Calabria 21 Ottobre, salgono i contagi
- Calcio: Reggina – Cosenza 0-0
- Coronavirus in Calabria, superata quota 100 in un giorno
- ‘Ndrangheta tra Reggio Calabria e Trento, effettuati arresti
- È morta Jole Santelli, Presidente della Regione Calabria
- Arresti a Bagaladi. Sorpresi a razziare piante di leccio in un bosco privato
- Coronavirus in Calabria, bollettino Regione 18 Settembre
Francesco Iriti
Storico Direttore di www.ntacalabria.it, é giornalista pubblicista dal 2008. Laureato in Scienze della comunicazione, ha di recente pubblicato il libro " E' un mondo difficile". Ecco il link per acquistarlo http://amzn.to/2lohl4U. Lavora come Digital Content Marketing in Irlanda.