Calabria, boom di turismo nei primi 4 mesi del 2025

Turismo in calabria

Questo post é stato letto 3190 volte!

Il turismo in Calabria segna un importante traguardo nel 2025. Nei primi quattro mesi dell’anno, la regione ha registrato un incremento delle presenze turistiche del +10,1% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un dato positivo che si contrappone al trend nazionale, in calo.

A trainare la crescita è soprattutto il turismo internazionale, con un boom del +45,8% negli arrivi di visitatori stranieri e del +50,1% nelle presenze. I numeri emergono dal report congiunturale illustrato dal presidente della Regione, Roberto Occhiuto, insieme all’assessore al Turismo, Giovanni Calabrese, e al dirigente generale del Dipartimento, Raffaele Rio.

Turisti stranieri: Germania e Polonia ai vertici

Nel dettaglio, tra gennaio e aprile 2025 si sono registrati 224.292 arrivi totali e 464.240 presenze, di cui 37.862 stranieri. Tra i Paesi di provenienza, la Germania guida con il 24,1%, seguita da Polonia (8,6%), Francia (6,4%), Stati Uniti (5,3%), Spagna (3,9%), Svizzera (3,8%), Canada (3,4%) e Regno Unito (2,9%).

Occhiuto: “Strategia sugli aeroporti sta dando frutti”

“Vorremmo inaugurare una stagione nuova – ha dichiarato il presidente Occhiuto – e rendere questo appuntamento strutturale, per monitorare e raccontare l’andamento turistico ogni quattro mesi. I dati sono estremamente positivi. Il boom di presenze è il risultato della nostra strategia, che punta su un forte piano di incoming attraverso gli aeroporti calabresi”.

Occhiuto ha anche sottolineato come la Calabria stia crescendo in controtendenza rispetto al dato nazionale, che nei primi quattro mesi del 2025 ha segnato una contrazione degli arrivi pari al -7,2% e delle presenze al -3,2%.

Calabrese: “Piano fiere e promozione per attrarre nuovi flussi”

L’assessore Calabrese ha annunciato nuove iniziative per consolidare il trend positivo:

“Abbiamo preparato un piano fiere per potenziare la promozione turistica della Calabria. L’obiettivo è attrarre nuovi flussi, contrastare lo spopolamento e offrire ai giovani opportunità per restare”.

Rio: “Internazionalizzazione in crescita: segnale strategico”

Il direttore generale Raffaele Rio ha evidenziato la portata storica dei dati:

“La Calabria ha sempre avuto un tasso di internazionalizzazione basso, legato al mercato interno. Una crescita a due cifre del turismo estero è significativa. Stati Uniti, Svizzera, Canada e Regno Unito sono mercati con alto potere di spesa: lavorando sui dati e sulle abitudini di viaggio potremo generare nuove economie sul territorio”.

Questo post é stato letto 3190 volte!

Author: Nino Pansera

Ideatore, fondatore e sviluppatore di www.ntacalabria.it Antonino Pansera, per molti semplicemente Nino, è l'ideatore, ed insieme a Francesco Iriti, il fondatore del portale / giornale on line ntacalabria.it, laureato in agraria ha sempre avuto la passione per l'informatica.