
Questo post é stato letto 7210 volte!
Il Rotary Club Area Grecanica in collaborazione con la Fidapa sezione di Melito oggi martedì 17 giugno 2025 alle ore 19:00, presso la Casa della Cultura “Pietro Familiari”, terranno la presentazione del libro La Vallata delle Grandi Pietre, scritto da Annamaria Zurzolo, Enzo Galluccio e Antonio Galluccio, pubblicato da Laruffa Editore.
L’evento rappresenta un’importante occasione per riflettere sulla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale dell’Area Grecanica, raccontato attraverso la forza evocativa della parola scritta.
Un evento corale tra cultura, istituzioni e musica
A introdurre l’incontro saranno Giuseppina Malara, presidente del Rotary Club Melito di Porto Salvo Area Grecanica, e Annarita Foti, presidente della FIDAPA Melito Porto Salvo, due realtà associative da sempre attive nella promozione culturale del territorio.
A moderare l’evento sarà Walter Scerbo, già presidente del Rotary Club locale, mentre i saluti istituzionali saranno affidati a Caterina Capponi, assessore alla Cultura della Regione Calabria, e al sindaco di Melito di Porto Salvo, Annunziato Nastasi.
La serata sarà impreziosita dagli intermezzi musicali del cantastorie Giovanni Favasuli, voce narrante del territorio grecanico, capace di trasformare tradizione e memoria in poesia sonora.
Un libro che racconta la Calabria autentica
La Vallata delle Grandi Pietre è un’opera che fonde narrativa, storia e paesaggio, portando il lettore in un viaggio alla scoperta di un angolo suggestivo della Calabria meridionale. Gli autori raccontano con passione la forza simbolica delle pietre e la memoria collettiva che esse custodiscono, intrecciando leggende, archeologia, spiritualità e paesaggi mozzafiato.
Un appuntamento da non perdere
L’iniziativa si inserisce in un più ampio percorso di valorizzazione dell’identità locale, dove la scrittura diventa strumento di riscoperta e condivisione. Un evento aperto a tutta la cittadinanza, agli amanti della cultura e ai sostenitori della bellezza autentica del Sud.
Questo post é stato letto 7210 volte!