

Ponte di Pilati, corre il primo anniversario di chiusura. La vergogna
Il 17 Aprile 2022 i residenti di Pilati, frazione di Melito Porto Salvo, potranno “festeggiare” il primo anniversario di chiusura del Ponte di Pilati, arteria di vitale importanza per connettere la frazione al resto del comune melitese.
Dopo un anno, ancora nulla è stato fatto con la frazione di Pilati rimasta isolata. L’unica “via d’uscita” per i cittadini rimane lo svincolo sulla SS 106, tratto molto pericoloso teatro da anni di incidenti, anche mortali. In attesa dell’inizio dei lavori per la rotatoria.
La triste vicenda ebbe inizio con la chiusura di questo ponte perchè “considerato pericoloso”. E’ stata questa la decisione presa dalla Procura di Reggio Calabria che aveva portato al sequestro del ponte interessato da lavori di ristrutturazione appena l’anno precedente. Chiuso al pubblico il viadotto “ad arco” lungo oltre cento metri e composto da tre arcate, che consentiva, il verbo al passato è d’obbligo vista la situazione, di attraversare la fiumara “Tuccio” del comune jonico.

Ponte di Pilati
I sigilii alla struttura erano stati posti dai finanzieri del Comando Provinciale del capoluogo dello Stretto eseguendo un sequestro d’urgenza emesso appunto dalla Procura della Repubblica.
Dopo un anno, ancora tutto tace, nonostante le rassicurazioni giunte da più parti. Quando terminerà questa agonia?
Articoli Correlati
- L'Ora della Calabria minaccia la chiusura
L'Ora della Calabria minaccia la chiusura, entro la giornata di domenica, dopo la respinta dell’Assemblea…
- Reto No-Ponte, anche la Corte dei Conti boccia il Ponte sullo Stretto
Ecco un sondaggio in merito>>> La Corte dei Conti, lo scorso dicembre, ha confermato alcune…
- XI Incontro Internazionale di giurisprudenza, ieri la chiusura
È stata una bella esperienza e spero che si possa replicare presto visto che i…