

Masella (Rc), Mese di Dicembre ricco di eventi
Masella è una borgata viva e piena d’iniziative, grazie a don Giovanni Zampaglione, ai collaboratori parrocchiali e all’associazione culturale Vin.Ce.Ro che continuano ad attivarsi in sinergia per animare il territorio.
L’8 dicembre, durante la celebrazione eucaristica, è stata consegnata in offertorio la coperta della solidarietà cucita dalle mamme del luogo e offerta a chi è meno fortunato. La Crespellata, nel tardo pomeriggio, ha aperto le manifestazioni che hanno annunciato l’arrivo del Natale, a suon di zampogna per le vie del paese, e durante la degustazione delle crespelle e del vino, il karaoke ha animato la serata. In questo scenario, i partecipanti hanno potuto assistere ad una mostra fotografica promossa dall’associazione Vin.Ce.Ro, con l’intento di ricostruire e valorizzare la storia della borgata. Le mamme e le donne del luogo hanno realizzato l’albero della tradizione, con delle formelle all’uncinetto fatte a mano con amore.
Nella mattinata di domenica 18 dicembre, tra lo stupore e l’incanto di grandi e piccini è arrivato Babbo Natale, che ha raccontato la sua storia, allietandoli con un messaggio d’amore, pace e speranza. Babbo Natale ha concluso la sua visita con la foto di rito con i bambini e la distribuzione dei doni a ciascuno di loro.
In attesa del nuovo anno, il 30 dicembre nella chiesa di Masella, si terrà il concerto per le famiglie, ad esibirsi il coro parrocchiale “Santi Cosma e Damiano” di Masella e il coro “Evenu Shalom” di Roghudi, che intoneranno tradizionali armonie natalizie, con la partecipazione straordinaria dei Taranta Jonia.
di Claudia Pugliese
Articoli Correlati
- Amantea (Cs), dicembre ricco d'appuntamenti
Il disegno voluto dall’assessore al turismo Giovanni Battista Morelli, di dare continuità alla stagione turistica…
- Gerace (RC), il 20 dicembre Consiglio Comunale
Giovedì 20 dicembre p.v. alle ore 17 si terrà la seduta del Consiglio Comunale di Gerace,…
- Masella (RC), svolto incontro operatori caritas
Si è concluso ieri 24 ottobre alle ore 21.00 a Masella il primo di una…
Francesco Iriti
Storico Direttore di www.ntacalabria.it, ed ideatore insieme a Nino Pansera della testata ntacalabria.it, é giornalista pubblicista dal 2008. Laureato in Scienze della comunicazione, ha di recente pubblicato il libro " E' un mondo difficile". Ecco il link per acquistarlo http://amzn.to/2lohl4U. Lavora come Digital Marketing Manager in Irlanda.