A Reggio Calabria un seminario sul bergamotto

A Reggio Calabria un seminario sul bergamotto

Il bergamotto è un prodotto unico per la sua essenza ed è considerato un vero e proprio fiore all’occhiello per la Calabria.

Il cosiddetto oro verde rappresenta una perla di ricchezza per i diversi usi ad esso subordinati.

A questo proposito, si terrà a Reggio Calabria, presso l’Università per Stranieri “Dante Alighieri”, un seminario sul bergamotto.

Il principe degli agrumi riveste una fondamentale importanza in campo profumistico, farmaceutico ed è una rara delizia per il palato.

Proprio per questo motivo l’evento si dividerà in tre presentazioni, a partire dalle ore 15.00, nei giorni:

– 5 Maggio: GIORNO DELLA COLTURA E DALL’ESTRAZIONE DELL’ESSENZA, con l’introduzione del Direttore del Consorzio del Bergamotto di Reggio Calabria, il Dott. Francesco Crispo e con una dimostrazione dell’antica estrazione dell’essenza del Mastro Spiritaro Enzo Amodeo.
– 11 Maggio: GIORNO DELLA SCIENZA, con l’esposizione dell’eccezionale varietà di contributi alla prevenzione e alle cure mediche presieduto dal Cardiologo Dott. Vincenzo Montemurro.
– 18 Maggio: GIORNO DELLA DELIZIA DEL PALATO, con il Maestro Pasticcere Angelo Musolino, Vice-Presidente Nazionale del Conpait (Confederazione dei Pasticceri italiani), che delizierà il pubblico con la preparazione di una Crema al Bergamotto e con l’intervento conclusivo dell’avvocato Ezio Pizzi, Presidente del Consorzio del Bergamotto di Reggio Calabria.

L’intero Seminario è organizzato dal prof. Pasquale Amodeo, Docente di Storia dell’Italia Contemporanea nell’ambito della Scuola Superiore di orientamento e alta formazione in lingua e cultura italiana per Stranieri, in collaborazione con il CESASS e con i Corsi di Lingua italiana per stranieri; è aperto alla partecipazione, come Uditori, degli studenti dei Corsi di Laurea dell’Unistrada.

L’obiettivo fondamentale dell’iniziativa è far conoscere agli studenti stranieri l’importanza ed i molteplici usi attribuiti all’oro verde e sensibilizzare i giovani reggini sui beni della propria terra indirizzandoli alla scoperta di questo misterioso agrume.

Giulia Legato

Multimag Comments

We love comments
No Comments Yet! You can be first to comment this post!