Entro l’anno La nuova aerostazione dello Stretto

Questo post é stato letto 6160 volte!

Reggio Calabria rilancia il sogno di volare

Un progetto ambizioso e simbolico, che punta a rilanciare Reggio Calabria e il suo ruolo strategico nel panorama del trasporto aereo del Sud Italia. È stato presentato a Palazzo Campanella il nuovo volto dell’Aeroporto dello Stretto, con un piano di interventi che porterà entro fine anno a una nuova aerostazione moderna, funzionale e aperta alla città.

All’evento intitolato “Il sogno di volare – Il coraggio di costruire” hanno preso parte il segretario regionale di Forza Italia e deputato Francesco Cannizzaro e il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, protagonisti di un percorso di collaborazione istituzionale che ha già portato risultati concreti, a partire dall’emendamento da 25 milioni di euro stanziato per trasformare lo scalo reggino in uno dei più attrattivi del Mezzogiorno.

Cannizzaro ha sottolineato con entusiasmo i dettagli della futura aerostazione: nuove aree commerciali, un ristorante panoramico sul tetto aperto anche ai cittadini, e un accordo con il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria per ospitare in aeroporto alcuni reperti oggi custoditi nei depositi del MarRC. Prevista inoltre la realizzazione di parcheggi multipiano e il lavoro in corso per la riattivazione della seconda pista.

Nel suo intervento, Cannizzaro ha rivendicato il lavoro di squadra e ha rivolto una frecciatina all’amministrazione comunale di Reggio Calabria, colpevole – secondo il deputato – di non aver tenuto il passo con la dinamicità dell’attuale governo regionale.

Il presidente Occhiuto ha ribadito il valore concreto degli interventi già realizzati: “Parliamo di fatti, non di annunci. L’aeroporto è solo uno dei tasselli di una strategia più ampia che riguarda anche la sanità, il turismo e l’attrazione degli investimenti”. Secondo il governatore, la Calabria e Reggio stanno diventando sempre più attrattive anche per i turisti stranieri, come dimostreranno presto i dati Istat.

“Vorrei che i calabresi – ha aggiunto Occhiuto – si abituassero a essere ambiziosi. La Calabria non è una terra senza futuro. Reggio e la sua area metropolitana hanno enormi potenzialità: serve crederci, tutti insieme”. E conclude con uno sguardo al futuro politico della città, ipotizzando un nuovo slancio amministrativo per Reggio Calabria, sostenuto da una filiera istituzionale coesa e determinata.

Con questo progetto, Reggio torna a sognare in grande. E lo fa partendo dall’alto, dal cielo, simbolo di un nuovo decollo non solo per lo scalo ma per un’intera comunità.

Questo post é stato letto 6160 volte!

Author: Nino Pansera

Ideatore, fondatore e sviluppatore di www.ntacalabria.it Antonino Pansera, per molti semplicemente Nino, è l'ideatore, ed insieme a Francesco Iriti, il fondatore del portale / giornale on line ntacalabria.it, laureato in agraria ha sempre avuto la passione per l'informatica.