AIDIA: Mentoring per costruire futuro e consapevolezza

aidia - donne che costruiscono

Questo post é stato letto 7520 volte!

Parte la prima edizione del programma di mentorship promosso dall’Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti. Coinvolte sei mentor d’eccellenza e 18 giovani professioniste del territorio.

Il 22 maggio ha preso ufficialmente il via “Donne che Costruiscono”, il primo programma di mentorship promosso da AIDIA – Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti, sezione di Reggio Calabria.

Un’iniziativa concreta per accompagnare le giovani donne nei settori tecnici – in particolare ingegneria e architettura – attraverso l’incontro con figure professionali d’eccellenza e la costruzione di una rete intergenerazionale.

Un nome simbolico: tra tecnica e trasformazione

Il titolo scelto per il programma ha un significato profondo: “Donne che Costruiscono” richiama sia l’ambito tecnico delle professioni coinvolte, sia la capacità femminile di dare forma a relazioni, visioni e cambiamenti. Un progetto che valorizza percorsi non lineari e scelte coraggiose, ponendo l’esperienza e la condivisione al centro del futuro professionale.

Sei mentor, sei percorsi, un solo obiettivo: la crescita

Il programma prevede sei incontri tematici con altrettante mentor d’eccezione, tutte professioniste di altissimo profilo attive in Calabria o su scala nazionale:

  • Ing. Maria Grazia Labate – Dirigente tecnologo presso l’INAF, con esperienze in progetti radioastronomici internazionali

  • Ing. Nancy Paviglianiti – Senior Data Scientist, esperta di Intelligenza Artificiale Generativa

  • Ing. Francesca Aurora D’Elia – Esperta in Grandi Opere Infrastrutturali, alla guida di DELTA INGEGNERIA S.r.l

  • Arch. Lidia Errante – Ricercatrice e docente presso l’Università “Mediterranea” di Reggio Calabria

  • Arch. Elisa Aurora Eleonora Crimi – Direttrice tecnica di Cooprogetti e referente nazionale OICE

  • Arch. Chiara Costantino – CEO di Living Hub, attiva nella sostenibilità e bioarchitettura

18 partecipanti per una nuova rete professionale al femminile

A prendere parte al percorso sono 18 giovani donne, tra studentesse universitarie e neolaureate, che grazie al bando pubblico lanciato da AIDIA sono state selezionate per avviare un viaggio di crescita personale e professionale.

All’evento inaugurale, svoltosi presso la sede dell’associazione, hanno preso parte anche rappresentanti delle istituzioni partner:

  • Ing. Francesco Foti, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Reggio Calabria

  • Prof. Claudio De Capua, Direttore del Dipartimento DIIES dell’Università “Mediterranea” di Reggio Calabria

Le parole della presidente Margherita Tripodi

“In pochi mesi abbiamo raggiunto 53 socie, segno che c’era bisogno di questo spazio. Con ‘Donne che Costruiscono’ vogliamo sostenere visione, competenze e relazioni tra donne nei settori tecnici”, ha dichiarato l’Ing. Margherita Tripodi, Presidente AIDIA Reggio Calabria.

“Fondamentale è la sinergia tra associazione, ordini professionali e mondo accademico: un’alleanza per il futuro delle donne nell’ingegneria e nell’architettura”.

Verso una versione evolutiva

Il coordinamento del progetto è stato curato dalla Consigliera AIDIA Ing. Antonia Russo, già al lavoro per sviluppare una seconda edizione potenziata, in grado di ampliare l’offerta formativa e il network.

Un passo importante per l’empowerment delle donne nei settori STEM

“Donne che Costruiscono” si presenta come un modello replicabile, innovativo e inclusivo, capace di stimolare vocazioni e consolidare carriere femminili nei settori ancora dominati dalla presenza maschile.

LEGGI ANCHE:

Donne che costruiscono, programma di mentorship dell’AIDIA

Questo post é stato letto 7520 volte!

Author: Nino Pansera

Ideatore, fondatore e sviluppatore di www.ntacalabria.it Antonino Pansera, per molti semplicemente Nino, è l'ideatore, ed insieme a Francesco Iriti, il fondatore del portale / giornale on line ntacalabria.it, laureato in agraria ha sempre avuto la passione per l'informatica.