Questo post é stato letto 31340 volte!
di Mario Guido
Sarà presentato il prossimo 9 aprile 2011, alle ore 18,00, nella Sala Conferenze della Biblioteca Comunale, al Viale Roma, il nuovo movimento politico-culturale denominato “La Svolta“.
Questo nuova iniziativa si aggiunge alle tante altre che hanno visto o vedranno la luce nei mesi, più di una dozzina, che ci separano dalle elezioni amministrative per il rinnovo dell’Amministrazione Comunale di Bisignano, previste, appunto, per la primavera dell’anno prossimo.
C’ è una particolare attesa per questo evento e non soltanto nel partiti politici tradizionali, ma ancora di più, nelle associazioni e nei movimenti politici-culturali che spuntano con tanta facilità.
Con “La Svolta”, per quanto sostengono i suoi fautori, attuali consiglieri comunali di opposizione, Francesco Fucile e Elio Rago, si vuole “dare voce ai cittadini e promuovere insieme la rinascita di Bisignano“.
Con altre parole dicono di volere la stessa cosa tutti gli altri movimenti e associazioni politiche e culturali che si affacciano sulla scena politico-amministrativa di questa cittadina che avrebbe bisogno, per la verità, di maggiore unità e soprattutto di umiltà, visto che è la terra che ha dato i natali al santo dell’umiltà che si chiana proprio Sant’Umile.
Sarebbe necessaria, infatti, una maggiore attenzione ai problemi reali della cittadina che ha tutti i diritti di aspirare ad una migliore qualità della vita che si deve basare su una maggiore collaborazione e partecipazione che tutti dicono di volere, ma che, in effetti è sempre più difficile ottenere.
Questo post é stato letto 31340 volte!