
Questo post é stato letto 5420 volte!
In occasione della recente Giornata mondiale della Biodiversità, il Consiglio regionale della Calabria ha approvato l’istituzione della Riserva Naturale Regionale “Le Dune di Giovino”, prima area protetta di questo tipo nel territorio comunale del capoluogo calabrese.
“Una notizia di straordinaria importanza per Catanzaro e per l’intero patrimonio naturalistico regionale”, ha commentato in una nota l’Associazione Dune Aps, che ha avuto un ruolo fondamentale nel raggiungimento di questo risultato.
Un ecosistema unico tutelato per legge
La nuova riserva si estende su un tratto costiero caratterizzato da un prezioso ecosistema dunale, habitat naturale per specie floristiche e faunistiche rare e parte integrante della Rete Natura 2000, il sistema di aree protette dell’Unione Europea.
“Con questo riconoscimento si celebra non solo la protezione di un’area di inestimabile valore, ma anche il trionfo della perseveranza e della passione civica”, ha dichiarato il presidente dell’Associazione, Ortensio Mendicino, a nome del CDA e dei soci.
Il frutto di anni di impegno civico
Il progetto è il risultato di anni di attività, sensibilizzazione e proposte concrete da parte dell’Associazione Dune Aps, sostenuta da numerosi cittadini e istituzioni.
Anche la vicepresidente Loredana Mirabelli, la segretaria Carmen Riga, e i consiglieri Isa Badolato e Leonardo Calabretta hanno espresso soddisfazione, sottolineando l’intenzione di continuare a lavorare per la tutela e la fruizione responsabile della riserva.
Riconoscimenti e ringraziamenti
L’associazione ha ringraziato:
-
La Presidenza del Consiglio regionale
-
Il presidente Filippo Mancuso
-
Il consigliere regionale Antonio Montuoro
-
Tutti gli ex soci e collaboratori che hanno contribuito al progetto
Questo post é stato letto 5420 volte!