
Questo post é stato letto 20810 volte!
Un appello contro la fuga di cervelli
Il Rotary Club Melito di Porto Salvo Area Grecanica Capo Sud, con il sostegno della Governatrice del Distretto 2102 Calabria, Maria Pia Porcino, ha presentato il progetto “Renew Calabria – Contrastare la fuga di cervelli” nella prestigiosa Sala ISMA del Senato della Repubblica, in Piazza Capranica, Roma, mercoledì 14 maggio 2025.
Un evento di grande valore simbolico e operativo, reso possibile grazie al fondamentale contributo del Senatore Nicola Irto, che si è impegnato a promuovere presso le istituzioni regionali e nazionali le proposte emerse durante il convegno.
L’obiettivo di Renew Calabria: trattenere i talenti e valorizzare le competenze
Il progetto “Renew Calabria” nasce con una missione chiara: arginare il fenomeno della fuga di cervelli calabresi verso altre regioni italiane o l’estero. Il convegno ha visto la partecipazione di esperti, imprenditori, accademici e professionisti originari della Calabria, che hanno condiviso le proprie esperienze di crescita professionale, le difficoltà affrontate e la volontà di contribuire al rilancio della propria terra.
Tra i punti centrali del dibattito:
-
la necessità di una strategia istituzionale condivisa,
-
la valorizzazione delle risorse umane locali,
-
e la trasformazione delle potenzialità della Calabria in reale ricchezza economica e sociale.
Un’alleanza tra pubblico, privato e territorio
Nel corso dell’incontro si è sottolineata l’importanza di un approccio unitario tra politica, imprese e società civile. Le testimonianze hanno evidenziato il legame emotivo e professionale con la regione e la volontà di creare nuove opportunità per i giovani calabresi.
Il Senatore Irto, promotore dell’iniziativa, ha espresso l’intento di portare le istanze emerse all’attenzione delle commissioni competenti, auspicando un cambio di passo concreto per la Calabria del futuro.
Onori al Rotary nell’Aula del Senato
Nel pomeriggio, i partecipanti – circa 40 delegati del Rotary Club – sono stati accolti nella tribuna del Senato, dove hanno assistito alle audizioni parlamentari. La Vicepresidente del Senato ha rivolto un pubblico saluto al Rotary Club di Melito di Porto Salvo, accolto con un applauso sentito da parte dei senatori presenti. Un momento simbolico che ha suggellato l’importanza dell’impegno civico nella promozione dello sviluppo locale.
Partecipazioni e ringraziamenti
Oltre alla presidente Giuseppina Malara, sono stati ringraziati per il contributo all’organizzazione e allo svolgimento dell’evento:
-
Maria Pia Porcino, Governatrice Distretto 2102 a.r. 2024/25
-
Miryam Costa, Presidente Commissione Distrettuale
-
Alessandra Idone (IRD) e Alessandro Palomo (RRD)
-
I soci del Rotary Club: Walter Scerbo, Pasquale Tripodi, Glauco D’Agostino, Margherita Tripodi, Paola Infortuna
-
Le istituzioni locali, tra cui l’Assessore Carmelina Iofrida e il Presidente del Consiglio Comunale Fortunato Nucera
-
I relatori: Pietro Nucera, Antonino Federico, Franco Anastasi, Corrado Trombetta, Vincenzo Calabrò
-
Le testimonianze: Giorgio Germani, Margherita Tripodi
-
I partner: Maria Fiorenza Di Gosta, Alessandro Mancini
-
Lo staff tecnico e organizzativo: Farida Criseo, Giusy Filippelli, Laura Carletti
Diretta streaming e visibilità nazionale
L’intero convegno è stato trasmesso in diretta streaming sul portale ufficiale del Senato ( webtv.senato.it ) e sul canale YouTube del Senato, permettendo anche a chi non era presente fisicamente di seguire i lavori.
Questo post é stato letto 20810 volte!