
Questo post é stato letto 7200 volte!
Un passo avanti verso la sostenibilità: installate le prime isole ecologiche per una raccolta differenziata più efficiente anche in spiaggia.
La tutela dell’ambiente parte dai gesti quotidiani. Con questo spirito è stata avviata sul litorale cittadino l’installazione delle prime isole ecologiche, pensate per facilitare la raccolta differenziata dei rifiuti anche nelle aree balneari. Carta, plastica, vetro e rifiuti indifferenziati potranno ora essere smaltiti correttamente grazie a queste strutture pratiche, funzionali e curate anche dal punto di vista estetico.
L’iniziativa è curata dalla ditta Barbato, che gestisce il servizio di igiene ambientale sul territorio, in collaborazione con l’amministrazione comunale.
I primi punti attivati
Attualmente, le isole ecologiche sono già operative nei seguenti punti strategici:
-
Lungomare Annà, sotto la stazione ferroviaria
-
Lungomare Annà, area di sosta camper
-
Parcheggio a destra della Fiumara Tabacco
-
Lungomare dei Mille, presso la prima scaletta
-
Via T. Alati, vicino al Santuario di Porto Salvo
A breve, l’installazione proseguirà con un’ulteriore isola nella frazione Pilati, per poi continuare nei prossimi giorni con nuove postazioni, dando priorità agli accessi principali alle spiagge.
Un invito alla collaborazione
L’obiettivo è duplice: garantire decoro e pulizia nelle zone costiere, ma soprattutto sensibilizzare cittadini e turisti a un comportamento più responsabile verso l’ambiente. Le isole ecologiche saranno dotate di segnaletica chiara per favorire una corretta separazione dei materiali.
«Aiutaci a mantenere le spiagge pulite, accoglienti e sostenibili per tutti», è il messaggio che accompagna la campagna, rivolto alla comunità e ai tanti visitatori che ogni estate animano il litorale.
Una piccola ma significativa rivoluzione verde, che si spera possa diventare un modello di gestione virtuosa per tutto il territorio.
Questo post é stato letto 7200 volte!