Istituto Montebello-Motta SG premia la solidarietá

Premiazione Fossato Jonico

Questo post é stato letto 10040 volte!

A SCUOLA DI DONO: l’Istituto Comprensivo Montebello Jonico – Motta San Giovanni premia la solidarietà

Grazie a un protocollo d’intesa siglato con il Ministero dell’Istruzione, Fidas/Adspem Nazionale ha promosso il concorso “A Scuola di Dono”, un’iniziativa dedicata alla sensibilizzazione di bambini e ragazzi sull’importanza della donazione di sangue, con l’obiettivo di trasmettere questi valori anche alle loro famiglie.

Nel mese di novembre 2024, la Sezione Territoriale Adspem Lazzaro–Motta San Giovanni–Saline J., rappresentata dalla presidente di sezione Pia A. F. Basile e dai membri del Direttivo Sonia Malara e Fabio Giuseppe Zampaglione, ha presentato il bando alla Dirigente dell’Istituto Comprensivo Montebello Jonico – Motta San Giovanni, prof.ssa Margherita Sergi, durante un incontro ufficiale.

La Dirigente ha accolto con entusiasmo la proposta, dimostrando grande sensibilità al tema della solidarietà.

Tanti gli studenti coinvolti e lavori di alto livello

Numerosi alunni dell’Istituto hanno partecipato con elaborati di qualità, affrontando il tema della donazione con originalità, consapevolezza e sensibilità. I lavori sono stati valutati da una commissione esaminatrice, che ne ha riconosciuto il valore e l’impegno.

In considerazione dell’eccellente partecipazione, la commissione ha deciso – in deroga al regolamento nazionale che prevedeva un solo vincitore per istituto – di premiare i migliori progetti di ciascun plesso: Lazzaro, Motta San Giovanni e Fossato Jonico.

Presentazione del Concorso alla Dirigente Scolastica

Due cerimonie di premiazione all’insegna dell’emozione e della condivisione

Per valorizzare i lavori degli studenti, sono state organizzate due cerimonie di premiazione:

Motta San Giovanni – 11 aprile 2025

Hanno partecipato gli alunni della scuola primaria di Motta San Giovanni e della scuola secondaria di Lazzaro. Presenti:

  • Sonia Malara, vicepresidente Sez. Adspem Fidas OdV Lazzaro-Motta S.G.–Saline J.
  • Giusi Vacalebre, consigliere Sezione
  • Margherita Sergi, dirigente scolastica
  • Giovanni Verduci, sindaco di Motta San Giovanni
  • Pia A. F. Basile, presidente di sezione
  • Caterina Muscatello, presidente Adspem Fidas OdV Reggio Calabria

Fossato Jonico – 5 maggio 2025
Cerimonia con gli alunni della scuola primaria di Fossato. Presenti:

  • Sonia Malara, vicepresidente Sezione
  • Fabio Giuseppe Zampaglione, consigliere Sezione
  • Margherita Sergi, dirigente scolastica
  • Don Daniele Siciliano, parroco di S. Maria del Buon Consiglio di Fossato Jonico
  • Tripodi Domenica, consigliera comunale di Montebello Jonico

Entrambe le cerimonie sono state momenti intensi e commoventi, caratterizzati da sguardi emozionati, occhi felici e applausi sinceri. Ogni partecipante ha ricevuto un riconoscimento simbolico: medaglie e coppe per celebrare l’impegno e la creatività.

Obiettivo raggiunto: educare alla solidarietà attraverso la scuola

L’obiettivo del progetto – sensibilizzare i più giovani al valore della donazione di sangue come gesto libero, anonimo e altruistico – è stato pienamente raggiunto. L’iniziativa ha favorito la diffusione della cultura della donazione anche tra le famiglie, in un momento storico in cui la carenza di sangue rappresenta ancora una criticità per il sistema sanitario.
Ringraziamenti e riconoscimenti

Un sentito ringraziamento va ai responsabili dei plessi scolastici e ai docenti che hanno supportato gli studenti nel percorso educativo e creativo:

  • Paola Santisi
  • Giovanna Scaramuzzino
  • Maria Teresa Agostino
  • Maria Carmela Nucera
  • Maria Carmela Chilà

Il più grande plauso va agli studenti: con la loro fantasia e impegno, sono riusciti a trasmettere un messaggio autentico di solidarietà, dando voce a un valore fondamentale come la donazione.

Questo post é stato letto 10040 volte!

Author: Francesco Iriti

Storico Direttore di www.ntacalabria.it, ed ideatore insieme a Nino Pansera della testata ntacalabria.it, E' giornalista pubblicista dal 2008. Vive in Irlanda da circa 10 anni come Digital Marketing Manager, ma porta avanti il giornale con l'aiuto di vari collaboratori che hanno sposato il progetto di Ntacalabria.