

Il comune di San Lorenzo mira a riqualificare il borgo storico
E’ stata approvata la progettazione sul programma di azione e coesione complementare al Pon cultura e sviluppo 2014/2020 – Piano cultura e turismo. Con apposito atto deliberativo è stata approvato l’atto per il progetto aperto dal MIBACT ai comuni con popolazione inferiore ai 10.000 abitanti delle regioni di Calabria, Puglia, Basilicata, Campania e Sicilia.
Il progetto, meglio conosciuto come “Progetto sui borghi antichi dItalia” ha visto anche la partecipazione del comune di San Lorenzo. Nello specifico, mira a riqualificare il borgo storico nelle varie frazioni. In particolare, varranno attenzionati i luoghi natii di
- San Gaetano Catanoso a Chorio di San Lorenzo
- San Gerasimo a San Lorenzo
- Madonna Nera della cappella in frazione San Pantaleone.
Verrà attenzionato il palazzo della cultura sito in San Lorenzo, nell’ex scuola elementare, sede della biblioteca intitolata ad Antonino Arcidiaco.
La scheda progettuale è stata stilata dal responsabile dell’Ufficio Tecnico ing. Marco Antonio Sergi unitanente allo staff dell’ufficio tecnico. Subito dopo è stato inviato entro i termini stabiliti e rimane in attesa di valutazione da parte del Ministero.
- Reggio Calabria, flashmob per dire no alla guerra nell’Artsakh/Nagorno-Karabakh
- Il Borgo Grecanico Melitese batte la Gioiese. Doppietta di Marino
- Elezioni Melito Porto Salvo 2020: i voti dei candidati
- Elezioni Montebello Jonico 2020, eletto nuovo sindaco
- Elezioni Roccaforte del Greco 2020, eletto il sindaco
- Elezioni comunali Area Grecanica, i dati dell’affluenza alle urne
- Elezioni comunali: Non è stato raggiunto il quorum a Melito Porto Salvo
- Elezioni Melito Porto Salvo, situazione votanti Domenica ore 23
Francesco Iriti
Storico Direttore di www.ntacalabria.it, é giornalista pubblicista dal 2008. Laureato in Scienze della comunicazione, ha di recente pubblicato il libro " E' un mondo difficile". Ecco il link per acquistarlo http://amzn.to/2lohl4U. Lavora come Digital Content Marketing in Irlanda.