Il 6 luglio le giornate ecologiche della Pro Loco di Bova M.

Questo post é stato letto 8490 volte!

La Pro Loco di Bova Marina scende in campo per l’ambiente: il 6 luglio le Giornate Ecologiche 2025

BOVA MARINA – La Pro Loco di Bova Marina parteciperà con entusiasmo alla seconda edizione delle “Giornate Ecologiche delle Pro Loco Italiane”, promossa a livello nazionale dall’Ente Pro Loco Italiane APS con il patrocinio del Ministero del Turismo. L’appuntamento è fissato per domenica 6 luglio 2025 e si svolgerà lungo il lungomare della cittadina, in un clima di partecipazione attiva e amore per il territorio.

L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto nazionale #ProLocoSostenibile2030, pensato per sensibilizzare le comunità locali sull’importanza della sostenibilità ambientale, della rigenerazione urbana e della partecipazione civica. Il tema scelto per quest’anno è infatti “Rigenerazione di comunità”, un messaggio forte e chiaro che invita tutti i cittadini, dalle famiglie ai giovani, a diventare protagonisti della tutela del proprio territorio.

«Siamo convinti che la bellezza di un paese parta anche dalla sua pulizia e dal rispetto per l’ambiente – afferma la Pro Loco di Bova Marina –. Questa giornata non sarà solo dedicata alla raccolta dei rifiuti, ma sarà un’occasione per ritrovarci, fare rete e costruire insieme un senso più forte di comunità».

I volontari saranno impegnati in attività di pulizia e valorizzazione degli spazi pubblici, armati di guanti, pinze, sacchi e – soprattutto – tanta buona volontà. L’iniziativa vuole essere anche un’opportunità educativa per i più piccoli, che potranno imparare sul campo quanto sia importante rispettare e prendersi cura dell’ambiente che li circonda.

La Pro Loco invita tutti i cittadini a partecipare e a unirsi all’iniziativa, contribuendo con il proprio impegno a rendere Bova Marina un luogo ancora più accogliente e vivibile. Per informazioni è possibile contattare l’indirizzo prolocobovamarina@gmail.com o il numero 349 2886719.

di. TERESA CARMINE ROMEO

Questo post é stato letto 8490 volte!

Author: Ntacalabria Redazione J