Archeologia e Storia
Locri: In programma le giornate Europee dell’Archeologia
Il turismo archeologico, ci accompagna nella scoperta di fatti, usi, costumi e tradizioni delle civiltà antiche da cui proveniamo, grazie ai siti, aree archeologiche e musei, che ci arricchiscono culturalmente.
13 Giugno 2022 Enzo La Piana Archeologia e Storia, Area Grecanica, EventiProfanate le Rocche di San Pietro (Careri)
Al nostro appello ad essere “sentinelle della montagna” hanno risposto, tra diversi soci e simpatizzanti, un insigne studioso ed un profondo conoscitore dell’Aspromonte che ci segnalano un intervento di “valorizzazione”
11 Novembre 2019 Carmine Verduci Archeologia e Storia, Attualità, Calabria, In evidenza, Località, NtaCalabria, parco aspromonteFerruzzano (RC) Fervono i preparativi per la Via Dei Borghi
Il progetto “La via dei borghi” pronto a sbarcare a Ferruzzano domenica 27 Ottobre , l’iniziativa è nata grazie all’unione e la condivisione delle Associazioni “Kalabria Experience” ed “Il giardino
22 Ottobre 2019 Carmine Verduci Archeologia e Storia, Eventi, ItinerariIl massacro del Regno delle Due Sicilie: un popolo scardinato dalla sua storia
di Virginia Iacopino ROVESCIARE SENZA IL CONSENSO DEI SUDDITI UNO DEI PIU’ ANTICHI TRONI D’EUROPA. SPOGLIARLO DI TUTTI I SUOI DIRITTI LEGISLATIVI E POLITICI. DISTRUGGERE LE ISTITUZIONI DI UNO STATO
7 Settembre 2017 Maristella Costarella Archeologia e Storia, Area Grecanica, CulturaRoccelletta di Borgia (CZ), il Presidente Oliverio e l’Ass.Roccisano su “Scolacium”
“Quello che rischia di accadere al Parco Archeologico Scolacium di Roccelletta di Borgia sembra davvero una situazione paradossale”. Lo hanno dichiarato il Presidente della Regionale Mario Oliverio e l’Assessore al
25 Gennaio 2016 antonio.albanese Archeologia e Storia, Attualità, Calabria, Catanzaro, CulturaInaugurato a Bova il “Sentiero della Civiltà Contadina”
Nella giornata di ieri, domenica 23 agosto, è stato ufficialmente inaugurato a Bova il “Sentiero della Civiltà Contadina”, un museo all’aperto costituito da una serie di reperti storici legati a
24 Agosto 2015 Daniele Zindato Archeologia e Storia, Area Grecanica, Cultura, EventiPetizione per non spostare i Bronzi di Riace
I Bronzi di Riace sono l’identità del Museo Nazionale della Magna Grecia e sono anche due statue fragilissime, per questi due motivi i Bronzi non devono essere spostati dalla loro
5 Agosto 2015 antonino lugarà Archeologia e Storia, Reggio CalabriaRitrovate anfore e la vasca della metro C di Roma
Le anfore allineate, ritrovate a suo tempo in località Chiusa di Trebisacce, furono definite dalla Soprintendenza: “manufatti depositati in un magazzino”. L’architetto Maurizio Silenzi Viselli, in una conferenza tenuta nella
14 Dicembre 2014 francesca Archeologia e Storia, CulturaLe arance del Parco Archeologico di Locri Epizefiri
Il patrimonio archeologico del territorio e la cultura dell’alimentazione.I Siti archeologici non sono solo luoghi di testimonianze storico-archeologiche della vita nel mondo antico, ma anche luoghi che ancora oggi documentano
7 Dicembre 2013 Carmine Verduci Archeologia e Storia, CulturaTerremoto, Caligiuri: “Primo elenco dei danni dei beni culturali calabresi”
“I danni ai beni culturali calabresi sono ingenti e potrebbero ammontare, a una prima stima, a diversi milioni di euro. Sono state colpite sopratutto alcune chiese. Da ieri mattina gli
27 Ottobre 2012 Cristina Archeologia e Storia, Cultura