Tag "cultura calabrese"
Feroleto Antico, Premio poesia dialettale “Don Giulio Fazio”
La Biblioteca Comunale “Enzo Siciliano” di Feroleto Antico, in collaborazione con il Centro Ricerche “Prospettiva Persona”- Calabria, ha indetto il Premio di poesia dialettale Calabrese intitolato a “Don Giulio
24 Marzo 2023 Redazione_Cultura Catanzaro, EventiLamezia presenta “L’amore da dentro”, opera di Mauro Vasta
Lamezia Terme, 23.3.2023 – Sarà presentato domani, 24 marzo 2023 alle ore 18 alla Libreria Tavella di Lamezia Terme l’ultima opera dello scrittore lametino Mauro Vasta dal titolo “L’amore
24 Marzo 2023 Redazione_Cultura Eventi, LameziaE poi torna il ricordo… Di Mario Nirta
Al crepuscolo la chioccia, ricoverata sotto le ali della maternità e nella cassetta piena di paglia la variopinta nidiata, s’addormentava maestosa sino al mattino quando i pulcini, facendo capolino uno
23 Marzo 2023 Redazione_Cultura Calabria, CulturaAllo Strega concorrerà “Eravamo comunisti”, del catanzarese Ursini
“Eravamo comunisti” il libro di poesie di Vincenzo Ursini, edito dall’Accademia Dei Bronzi è tra le proposte che andranno a concorrere nella prima fase del Premio Strega. “Sono strafelice”
21 Marzo 2023 Francesco Marrapodi Catanzaro, EventiMario Nirta. Sogni lontani
Di Mario Nirta E nel mio sogno io ritornai bambino laggiù a Cannuli, dove gracidavano le rane e mute tra i canneti nidificavano le folaghe. E dolci, nella vallata,
17 Marzo 2023 Redazione_Cultura CulturaIl venticello della nostalgia, di Mario Nirta
Trasportati dal venticello della nostalgia, verso sera scendono i ricordi. E tra i tanti il cielo. Quel cielo terso di San Luca che non ho mai visto in nessun
2 Marzo 2023 Redazione_Cultura Calabria, CulturaBovalino, R. C. Presentato “L’oscura traccia dell’umano”
Di Stefano De Angelis Sempre grandi emozioni al Caffè Letterario “Mario La Cava”: presentazione de “L’oscura traccia dell’umano” , di Salvatore Audino e Graziano De Giorgio, edito da Rubbettino. Un
26 Febbraio 2023 Redazione_Cultura Calabria, CulturaSan Lorenzo, R. C. Dall’erica alle pipe
Di Alfonso Picone Chiodo L’erica arborea è un arbusto sempreverde diffuso in Aspromonte. Spesso si associa al leccio formando oscure e dense gallerie. In dialetto detta “brivera”, che deriva dal
21 Febbraio 2023 Redazione_Cultura Aziende, Calabria, parco aspromonteSaracena, viva San Leone. Tutto pronto per festeggiare il Patrono
Torneranno i fucarazz, la fiaccolata, i ritrovi negli slarghi e nelle strade, tra i vutant del centro storico e le case tra i cuzzi. Una devozione intima e singolare, di
18 Febbraio 2023 Redazione_Cultura Cosenza, CulturaBrancaleone (RC) Torna la giornata Nazionale del Dialetto
Torna il consueto appuntamento annuale della Giornata Nazionale del Dialetto e delle lingue Locali, promossa da UNPLI Nazionale sin dal 2013 che invita tutte le Pro-Loco Italiane ad organizzare nei
17 Gennaio 2020 Carmine Verduci Area Grecanica, Eventi, Reggio Calabria