

Reggio Calabria, successo per lo Stabat Mate per l’Accademia Senocrito
Nel Festival delle prime assolute Calabria in Opera dell’Accademia Senocrito, grande successo ha riscosso l’esecuzione dello Stabat Mater di Luigi Boccherini venerdì 16 settembre presso la Chiesa di San Sebastiano Martire al Crocefisso di Reggio Calabria. L’evento rientra nella selezione di proposte progettuali culturali organizzate nell’ambito dell’evento “50° anniversario dal ritrovamento dei Bronzi di Riace” – react-eu pon metro 2014 – 2020 del Comune di Reggio Calabria.
Entusiasmo e approvazione ha manifestato il pubblico per l’esibizione della Senocrito Festival Orchestra diretta dal M° Alessandro Tirotta, con solista il soprano Aurora Tirotta, che hanno dato vita alla prima versione dello Stabat Mater del lucchese Boccherini, per soprano e archi con violoncello obbligato, composta nel 1781.
L’Accademia Senocrito, sotto la guida del presidente M° Saverio Varacalli, continuerà a proporre eventi musicali di spessore per tutto il 2022, con una stagione sinfonica a Reggio Calabria ricca di titoli importanti e di grande repertorio, con largo spazio alla musica di Beethoven. Per rimanere aggiornati sui prossimi appuntamenti è possibile consultare la pagina facebook Accademia Senocrito.
Articoli Correlati
- Successo per la manifestazione "Insieme per guadagnare salute"
H riscosso grande successo di pubblico la giornata di sensibilizzazione sui rischi per la salute…
- Futsal, successo per la Polisportiva Futura
Successo importante per la polisportiva Futura che supera per 3 a 1 i rivali siracusani…
- Successo di pubblico per lo Strao Etno Festival
Successo di pubblico per lo Strao Etno Festival tenutosi il 21 agosto a Straorino. Indimenticabile…