

Reggio Calabria, Giordano e Conia contro l’autonomia differenziata
Giordano e Conia contro l’autonomia differenziata: “La Regione Calabria ha dimostrato di stare dalla parte di chi vuole spaccare il Paese in due, con ricchi sempre più ricchi e poveri sempre più poveri” Ferma presa di posizione dei Consiglieri di Palazzo Alvaro per una battaglia “che deve coinvolgere tutti, a prescindere da ideologie e interessi di partito”
Serve una mobilitazione istituzionale forte contro il ddl scellerato sull’autonomia differenziata». È la richiesta che è pervenuta dai Consiglieri della Città Metropolitana di Reggio Calabria anche nel corso dell’ultima seduta di Consiglio. Portavoce della battaglia per fermare il progetto del ministro Calderoli, approvato dal Consiglio dei Ministri e promosso nei giorni scorsi dalla Conferenza delle Regioni, con il voto contrario di Emilia Romagna, Toscana, Campania e Puglia, sono stati i consiglieri Giuseppe Giordano e Michele Conia.
Il Governatore Occhiuto – hanno affermato – nonostante le prime timide perplessità sul Ddl Calderoli, non ha inteso difendere la Calabria di fronte agli interessi di partito, esprimendo parere favorevole ad una legge profondamente iniqua. In questo modo le regioni più ricche beneficeranno di maggiori risorse, di un gettito fiscale più vantaggioso, di premialità sui servizi essenziali a scapito dei cittadini del Mezzogiorno e delle regioni storicamente più depresse, proprio a causa delle scelte sbagliate effettuate negli anni, che hanno relegato il sud ad una condizione di sottosviluppo
Articoli Correlati
- Polizia Provinciale Reggio Calabria, morto Domenico Giordano
E’ con il cuore colmo di tristezza che annuncio la morte del Vice Sovrintendente della…
- Reggio Calabria, raccolta differenziata nella zona nord
Parte la ‘Raccolta Differenziata’ nella zona nord della città. Per un appuntamento così importante, il…
- Reggio Calabria, incendiata auto
Questa mattina in via Modena, a Reggio Calabria, ignoti hanno danneggiato mediante incendio l’autovettura NISSAN,…