16 aprile il Giro Ciclistico della Città Metropolitana Reggio Calabria

Dopo più di un decennio di attesa rivive il Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria. La grande classica del ciclismo italiano, nata nel 1920, tornerà il prossimo 16 di aprile a solcare le strade del comprensorio di Reggio Calabria, con un percorso che da Riace, lungo la linea di costa e poi attraverso le pendici dell’Aspromonte, punta meridionale dell’Appennino, raggiungerà la Città di Reggio Calabria per il più suggestivo dei finali sul Lungomare monumentale Italo Falcomatà, all’ombra della statua della Dea Athena che campeggia di fronte le acque dello Stretto. In gara anche gli atleti della Nazionale maggiore di ciclismo.

Dallo start di Riace, il Giro ciclistico attraverserà i borghi di Caulonia e Roccella per proseguire verso Marina di Gioiosa, Grotteria, Siderno, Locri e poi su lungo lo Zomaro attraversando i comuni di Antonimina e Gerace, ed ancora in discesa verso Cittanova, Taurianova, Polistena, Cinquefrondi, Melicucco, Rosarno, Gioia Tauro, Palmi, Bagnara, Scilla e Villa San Giovanni. Il traguardo finale sarà fissato sul lungomare monumentale “Italo Falcomatà” nel Comune di Reggio Calabria.

Complessivamente circa quattro ore di transito per gli atleti delle due ruote che, insieme ai tantissimi appassionati che giungeranno sul territorio, avranno modo di apprezzare i variegati scenari che caratterizzano le aree della Città Metropolitana: dal mare cristallino della Costa dei Gelsomini, con le spiagge bianche e sabbiose, ai borghi del verde entroterra del Parco Nazionale dell’Aspromonte, per poi passare sul versante tirrenico con i suggestivi paesaggi a picco sul mare dei miti greci, tra distese di uliveti e giardini di aranceti, a pochi chilometri dal porto di Gioia Tauro, una delle infrastrutture più grandi al mondo nel suo genere, e poi, attraverso il monte Sant’Elia, sulla costa Viola ed infine, dopo aver superato la porta della Sicilia, Villa San Giovanni, con l’arrivo in pieno centro cittadino, proprio di fronte le acque dello Stretto, sul Lungomare Italo Falcomatà di Reggio Calabria, una delle città più antiche d’Europa, con il suo leggendario “chilometro più bello d’Italia”.

Author: Redazione Notizie