Tropea, 3,5 milioni di euro per parcheggi, verde e biblioteca

Tropea Mangiavalori 3,5 milioni

Come Amministrazione Comunale – aggiunge il primo cittadino Macrì – non possiamo che essere più che entusiasti dell’attenzione ragionata e confermata dal presidente Mangialavori e che vede l’esperienza Tropea destinataria, con 3.450.000 di euro, del secondo più importante contributo previsto dopo quello al capoluogo Vibo; una somma importante – conclude Macrì, ringraziando Mangialavori per la sensibilità ribadita – motivata dall’oggettivo valore strategico e di marketing territoriale riconosciuto alla nostra destinazione in chiave regionale ed internazionale e che consentirà di realizzare ulteriori parcheggi, aree verdi e l’adeguamento sismico della biblioteca comunale.

Non soltanto nessun comune è stato dimenticato – ribadisce – ma seppure nella differenza dei contributi concessi, che vanno da un minimo di 250.000 euro ad un massimo di 5.470.000 euro, ciò che è ulteriormente apprezzabile è l’approccio strategico preferito e destinato nella ripartizione che ha tenuto conto anche e soprattutto del valore turistico regionale ed extraregionale, attuale e potenziale, di destinazioni e siti oggetto di interventi; come, solo per fare degli esempi, 1.000.000 di euro per il restauro ed il recupero delle Grotte degli Sbariati a Zungri, sito unico nel suo genere ed uno dei Marcatori Identitari Distintivi (MID) della Calabria; 400.000 euro, per l’adeguamento strutturale e funzionale del Museo del Terremoto a Soriano; 800.000 per Pizzo, utili all’attivazione dell’ascensore panoramico eternamente incompiuto ed 1.300.000 euro per la rete di collettamento a Ricadi.

Author: Redazione Notizie