Tag "detti calabresi"
SI VVOLI DDIU E NON CHIOVI
eadv Se vuole Dio e non piove I nostri antenati facevano affidamento, per ogni cosa importante, alla volontà di Dio, cui si affidavano in modo completo. Ma, gente pratica com’era
5 Febbraio 2010 Antonino Pansera Calabria, DettiGENNAIU SICCU, MASSARU RICCU
ennaio secco, contadino ricco L’esperienza contadina aveva scoperto che un mese di gennaio senza pioggia, dopo quelle abbondanti dei mesi precedenti, era una vera ricchezza per l’agricoltura. Era una facile
3 Febbraio 2010 Antonino Pansera Calabria, DettiJORNU ‘I MAI E MISI ‘I POI
Giorno di mai e mese di dopo E’ un modo significativo per indicare che un certo impegno non sarà assolutamente onorato o che un’opera sia compiuta. Equivale ad un “no”
2 Febbraio 2010 Antonino Pansera Calabria, DettiLIBICCI, MAI BBENI FICI
Il libeccio non ha mai portato bene Quando soffia il vento di libeccio, non c’è bene per nessuno: E, diremo noi, in modo particolare per chi lavora la terra e
1 Febbraio 2010 Antonino Pansera Calabria, DettiDetti Calabresi di Roccaforte del Greco
La gaddina faci l’ovu e a lu gaddu nci bruscia lu culu. La gallina fa l’uovo e il gallo si lamenta dello sforzo. Di Ntoni si mbivi a prezzi bboni.
14 Gennaio 2010 Antonino Pansera Calabria, DettiDetti Calabresi 1
Inviati alla redazione da Nino Nicolò CU’ SI VARDAU, SI SARBAU Chi si è guardato, si è salvato E’ un esplicito invito alla prudenza, ad agire senza avventatezza, anche perché
26 Novembre 2009 Antonino Pansera Calabria, Detti