Siderno, seconda edizione concorso Enogastronomico “Cucina Creativa”

Siderno, seconda edizione concorso Enogastronomico “Cucina Creativa”

di DAVIDE CONDELLO

L’Istituto “Alberghiero Dea Persefone Locri” ha ospitato mercoledì 15,Marzo,2023 la seconda edizione del Concorso Enogastronomico “Cucina Creativa”. Studentesse e studenti si sono confrontati con euforia nella sfida finale in quattro categorie delle articolazioni che caratterizzano la struttura degli istituti alberghieri: il bar, la cucina di sala, la pasticceria e la cucina. All’intera giornata ha partecipato in qualità di Preside Maria Rosaria Russo

Venti i ragazzi selezionati per la finale, ricette, cocktail e una giuria tecnica sui fornelli della cucina “Dea Persefone ” dell’Istituto: una disfida tra studenti del “IPSSA LOCRI” che per un giorno si trasformano in chef, mettendo in campo tutte le competenze acquisite nel loro percorso scolastico e professionale in ristoranti anche stellati dove hanno svolto i loro stage formativi. In palio oltre agli attestati di merito, anche l’opportunità di misurare le proprie abilità enogastronomiche, mentre per i vincitori oltre alle targhette anche una coppa commemorativa dell’evento.

Nella giuria tecnica figuravano lo chef  Verteramo Domenico, Il Maitre d’hotel Piscioneri Ilario , Esperto di Cucina Cardo Massimo, il Gastonomo Causini Giuseppe e la Formatrice Regionale AIC Torcasio Antonella. Presenti in sala i responsabili delle aziende Patners l’Azienda di stocco di Mammola dei Fratelli Alagna e Azienda Vinicola Fratelli Lavorata, oltre le autorità Civili Militari e Religiose il Comune di Siderno era rappresentato dall’Assessore alla Cultura Francesca Lopresti. L’iniziativa ha tra i suoi obiettivi quello di gratificare i migliori studenti che saranno gli chef e i direttori di sala del futuro, stimolandoli a mettersi in gioco in un contesto ludico e operativo come quello che solo una sana competizione sa offrire.

Durante la giornata la giuria e i partecipanti hanno potuto apprendere nozioni e ricette nuove dove gli studenti hanno dato prova di creatività, talvolta utilizzando ingredienti sperimentati a casa. Per quanto riguarda la cucina a spuntarla è stato Nicola Reale presentando un piatto denominato “Dalla Norvegia alla Calabria”, al secondo posto si sono classificati Arianna Franco e Michele Figliomeni con il dolce “ Oro di Calabria”. Al Terzo Posto si sono classificati Giuseppe Spano’ e Giuseppe Fortugno con il piatto “ Stocco Tostatocon zucchine e maionese di bergamotto”. Gli studenti sono stati assistiti con cura dai Prof Pantaleo Giuseppe, Cosimo Sorgiovanni, Cosimo Pasqualino, Pangallo Pasquale e Renato Oliveto. La giornata si è conclusa con un Buffet offerto dall’Istituto Alberghiero Dea Persefone Locri.

                                                                             Piatto vincente denominato “Dalla Norvegia alla Calabria”