Reggio Calabria, promozione e diffusione delle arti di strada

Reggio Calabria, promozione e diffusione delle arti di strada

La Città Metropolitana di Reggio Calabria è stata scelta dai consiglieri regionali Ernesto Alecci, Davide Tavernise e Giuseppe Mattiani per presentare la proposta di legge dedicata alla valorizzazione, promozione e diffusione delle arti di strada in Calabria. «Non una scelta casuale», ha sottolineato Alecci, promotore dell’iniziativa legislativa approvata dalla Commissione Cultura di Palazzo Campanella, perché proprio l’amministrazione di Palazzo Alvaro è stata riconosciuta quale «antesignana ed unicum in regione per la medesima attività destinata alla promozione dei territori attraverso la realizzazione dei murales e la valorizzazione degli artisti locali».

Così, nella sala “Gilda Trisolini”, il sindaco metropolitano facente funzioni, Carmelo Versace, ed il consigliere delegato Filippo Quartuccio, hanno accompagnato gli esponenti del parlamento calabrese in un dibattito a più voci, moderato dalla funzionaria responsabile del Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”, Anna Maria Franco, servito anche a raccogliere le testimonianze degli “street artist” e degli amministratori protagonisti dei tre bandi con cui l’Ente Metropolitano, negli ultimi anni, ha «segnato una strada intrapresa, adesso, anche dalla massima assise calabrese.