

Reggio Calabria, Nas sanzioni amministrative per un totale di 7.500 euro
Nei giorni scorsi i carabinieri della Stazione di Reggio Calabria – Modena e del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Reggio Calabria, coadiuvati da personale dell’ASP locale – dipartimento di prevenzione, nell’ambito di controlli ispettivi a largo raggio finalizzati al contrasto delle violazioni delle norme sulla tutela della salute, hanno riscontrato diverse irregolarità in materia sanitaria, tra criticità inerenti la conservazione dei prodotti, mancanze del manuale dei controlli – HACCP, e in ordine alla disciplina sanzionatoria della sicurezza alimentare.
In particolare, i militari dell’Arma a seguito di verifica presso un’attività commerciale di prodotti ortofrutticoli, hanno sequestrato 295 kg. di prodotti in quanto privi di tracciabilità, successivamente distrutti attraverso l’intervento di una ditta di raccolta rifiuti operante nel capoluogo reggino.
Contestate al proprietario dell’esercizio commerciale, diverse sanzioni amministrative per un totale di 7.500 euro mentre l’attività ortofrutticola è stata temporaneamente sospesa.
Articoli Correlati
- Reggio Calabria, elevate sanzioni amministrative ad un noto locale
Sanzionato un noto locale di Reggio Calabria. La sanzione è stata comminata dal personale della…
- Medicinali sequestrati dai Nas a Reggio Calabria
I Carabinieri del Nas di Reggio Calabria, hanno denunciato a piede libero M.F. di 61…
- Reggio Calabria, chiuse dai Nas attività commerciali
Il Dipartimento di prevenzione dell'Asp di Reggio Calabria, su richiesta dei carabinieri del Nas, ha…