Reggio Calabria, comunità energetiche e transizione ecologica

Un convegno di assoluto interesse quello tenuto alla Sala Perri di Palazzo Alvaro sul tema “Transizione ecologica e Comunità Energetiche rinnovabili- Sviluppo e opportunità per il territorio “. L’evento, con tanto di workshop, è stato promosso da Mieci, Eloenergy, Tradition, TDK, Comune di Reggio Calabria e Città Metropolitana.

Gli articolati interventi hanno consentito agli amministratori ed ai semplici cittadini presenti di avere delucidazioni puntuali sul “cosa” siano le comunità energetiche e sul “come” si possano realizzare fattivamente con questa sinergia tra Istituzioni ed attori sociali imprenditoriali e civili.

Un modello pubblico-privato che offre risparmio ed efficientamento energetico, formule green, con interventi anche di riforestazione a compensazione di emissione di CO2, ed opportunità anche economiche per investitori privati. Una formula di “decentramento energetico” che incrocia sempre più i bisogni e le istanze di una maggiore autosufficienza e dell’accesso democratico alle risorse di settore troppo spesso strumento di speculazione.

Come Città Metropolitana – continua ancora Versace – in questi mesi siamo andati avanti nella progettazione ma ora dobbiamo far metabolizzare bene e con semplicità il valore delle comunità energetiche ai nostri piccoli comuni. Ci auguriamo che in uno dei prossimi bandi, il terzo relativo a questi settori di intervento, di riuscire ad orientare il nostro indirizzo proprio sulle comunità energetiche compiendo uno sforzo congiunto per andare intercettare questi importanti finanziamenti.

 

Author: Redazione Notizie