Locri, Concorso di poesia e premio Letterario “Giugno Locrese”

Locri, Concorso di poesia e premio Letterario “Giugno Locrese”

L’Assessorato alla Cultura della Città di Locri indice la LIV edizione 2023 del concorso di poesia e premio letterario “Giugno Locrese” riservato ai libri di poesia pubblicati con codice ISBN a partire dal 1° gennaio 2019.

Art. 1 PARTECIPANTI

Ogni concorrente può inviare un solo libro pubblicato a partire dal 1° gennaio 2019. I libri dovranno essere presentati da autori, cittadini italiani e stranieri purché residenti e/o domiciliati in Italia, che abbiano compiuto il 18° anno.

Art.2 OPERE

Sono ammesse opere scritte in lingua italiana oppure in lingue straniere o dialetti purché accompagnate dalla traduzione in lingua italiana.

Art.3 MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE E TERMINI :

partecipazione al concorso è gratuita. Il libro e la scheda di partecipazione corredata dei dati identificativi dell’autore (nome, cognome, età, professione, indirizzo, numero telefonico, mail) potranno pervenire via email, con spedizione postale o consegna diretta entro e non oltre il 14 aprile 2023 in formato Pdf o Doc ai seguenti indirizzi: – Via e-mail: giugnolocrese@gmail.com citando in oggetto il titolo PREMIO GIUGNO LOCRESE 2023 Edizione LIV “. L’e-mail deve contenere i dati identificativi dell’autore e la dichiarazione di avere letto e di accettare il regolamento (come da scheda di partecipazione allegata alla suddetta mail che deve essere debitamente compilata dall’autore); -Spedizione postale o consegna manuale presso: Servizio Cultura del Comune di Locri Via Matteotti n. 152, 89044 Locri (RC) I° Piano.

È OBBLIGATORIO inviare TRE COPIE del libro (anche se la domanda di partecipazione è avvenuta via email) al seguente indirizzo: Servizio Cultura del Comune di Locri Via Matteotti n. 152, 89044 Locri (RC) I° Piano. I libri in formato cartaceo, che resteranno al Comune di Locri saranno custoditi e diverranno patrimonio librario della Biblioteca comunale “G. Incorpora”, dovranno pervenire in busta chiusa nel termine sopra specificato. La busta deve citare l’oggetto: PREMIO GIUGNO LOCRESE 2023 Edizione LIV e deve contenere altresì la scheda di partecipazione debitamente compilata e sottoscritta.(NB: Della data farà fede il timbro postale o quella segnata sulla ricevuta del protocollo dell’Ente). Non saranno prese in considerazione le opere che violano i criteri stabiliti dall’art. 1 e quelle che, per gli argomenti trattati, possano costituire oltraggio al pubblico pudore e/o esporre il Comune di Locri a contenziosi di tipo legale. Non saranno inoltre considerate le poesie pervenute fuori tempo massimo o che violino le condizioni previste da detto regolamento.

Art. 4 GIURIA
Le poesie presentate saranno valutate a insindacabile giudizio da una Giuria formata da esperti professionisti nel campo poetico e letterario, che verranno individuati dall’AmministrazioneComunale, con apposito atto di Giunta. Le attività della giuria sono rigorosamente riservate. Non sarà accolta nessuna domanda dei concorrenti volta a conoscere e/o contestare le opinioni espresse dai Giurati. Il giudizio della Giuria è inappellabile.

Art.5 PREMIAZIONE

Al primo classificato sarà assegnato un premio di Euro 700,00, una targa e attestato con motivazione; al secondo sarà assegnato un premio di Euro 300,00, una targa e attestato con motivazione; al terzo classificato saranno consegnati targhe, omaggio libro ed attestati con motivazione. Ai vincitori sarà anche data comunicazione telefonica in caso di assenza. Il vincitore impossibilitato a ritirare il premio ha facoltà di delegare un suo incaricato, munito d’apposita delega e documento di riconoscimento del premiato. La premiazione avrà luogo, presumibilmente, l’ultimo sabato del mese di giugno, ovvero il 24 giugno 2023 ore 21,00, nella Corte del Palazzo di Città o altro luogo da concordare. Il servizio Cultura informerà i vincitori e finalisti tramite email e per via telefonica.

Art. 6 DIRITTI D’AUTORE
Gli autori rimangono pienamente in possesso dei diritti relativi ai libri con cui intendono partecipare al concorso. Accettano, altresì, di concedere a titolo gratuito e senza nulla pretendere i diritti di esecuzione, riproduzione e pubblica diffusione delle opere presentate in relazione a qualsiasi iniziativa presa dalla direzione del “Giugno Locrese” per pubblicizzare e documentare il concorso. Inoltre gli autori accettano di concedere a titolo gratuito e senza nulla pretendere i diritti di pubblicazione, distribuzione e vendita delle opere presentate, in relazione alla realizzazione dell’antologia del concorso.

Art.7 TRATTAMENTO DATI PERSONALI
La partecipazione al concorso comporta la piena accettazione del presente Regolamento, al quale i concorrenti dovranno attenersi scrupolosamente pena l’esclusione del concorso, e l’utilizzo dei dati personali trasmessi, in conformità alla Legge n.196/2003, esclusivamente per le finalità connesse al Concorso in oggetto e conservati per il tempo strettamente necessario all’espletamento del suddetto concorso. Ai sensi del D.P.R. 430 del 26.10.2001 art. 6, il presente concorso non è soggetto ad autorizzazione ministeriale.

Art. 8 FOTO COMPETENTE
I concorrenti accettano incondizionatamente quanto stabilito nel presente regolamento. Per ogni
controversia il Foro competente è quello di Locri.