

D’Amico &Valax è un duo electro italiano nato nel 2018
D’Amico &Valax è un duo electro italiano nato nel 2018 grazie all’intensa collaborazione dei djs/producers Enrico D’Amico e Bruno Valastro in seguito alla pubblicazione di diversi brani, bootleg e mash-up con i quali hanno mescolato le loro sonorità, creando un sound di qualità e innovativo, basato su uno stile Electro House e Future – Pop. Ad oggi il duo ha rilasciato i propri singoli su etichette internazionali del calibro di Musical Freedom(Spinnin’ Records), Smash The House (Smash Deep e Generation Smash) di Dimitri Vegas & Like Mike, Sony Music Italia, Dirty Dutch di DJ CHUCKIE, Global Records,
1St Strike x Universal Music Germany, Sora Music Group x Warner Music Philippines e Magic Records. Le produzioni di D’Amico &Valax sono state suonate da Tiësto, Lost Frequencies, Blasterjaxx, Dimitri Vegas & Like Mike, David Guetta, Timmy Trumpet, Martin Garrix, Nicky Romero, MOTi e inserite nelle playlist editoriali di Spotify e iTunes, aggiunte anche nelle playlist artistiche diMerk&Kremont, R3HAB, Plastik Funk, Showtek, Brooks, Michael Calfan, DJs From Mars, Dannic, Steve Aoki e Sick Individuals, per citarne alcuni. Il progetto D’Amico &Valax nel 2019 è stato premiato all’evento nazionale “Midance” di Milano per aver realizzato il miglior Bootleg, mentre all’inizio del 2022 è stato ospite a CASA SANREMO THE CLUB al Palafiori di Sanremo durante la settimana del Festival e per l’occasione ha presentato in anteprima il brano “BOY BYE”,in collaborazione con la cantante olandese Vicki Linden. D’Amico &Valax sono i produttori della colonna sonora “Pride Don’t Stop” per il programma “House Of Pride 2022” in occasione del Pride Month, lanciata dalla prima rete di streaming LGBTQ+ di Los Angeles Revry Tv e in collaborazione con McDonald’s USA.
Articoli Correlati
- Transiti nel cuore
di Giuseppe Condello Transiti nel cuore Di pellegrinaggi amorosi Che attirano stelle impetuose. La apprendista…
- Terremoto nel crotonese
E' stata registrata dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV, una scossa di terremoto di magnitudo 2.5…
- Terremoto nel cosentino
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 e' stata registrata alle 3.02 in provincia di…