

All’Istituto Galilei-Pascoli di Reggio Calabria, a lezione sul diabete
Parola d’ordine: FORMAZIONE! Concreta ed efficace, rappresenta la pietra angolare per poter conoscere il tema e intervenire in maniera idonea, efficace ed efficiente nei casi di necessità. E’ stato questo l’approccio didattico –formativo- divulgativo che nel pomeriggio di mercoledì 15 marzo presso i locali dell’istituto comprensivo ha contraddistinto l’incontro sul diabete, fortemente voluto dalla Dirigente Scolastico, Avv. Lucia Zavettieri, e magistralmente condotto dalla dott.ssa Marilena Lia, dirigente medico dell’UOC di Pediatria del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria.
Il diabete – come ha spiegato la Dott.ssa Lia – è una malattia che nel corso degli ultimi decenni sta avendo, sempre più, un’espansione su vasta scala, andando a interessare fette di popolazione in età pediatrica.
Nel corso dell’incontro, poi, il dirigente medico ha ampiamente descritto le condotte poste a fondamento di una buona prassi da attuare in caso di iper o ipoglicemia. In questa prospettiva appare chiaro che è anche compito della scuola erigere conurbazioni di conoscenze sulla tematica del diabete, al fine di poter contribuire in maniera rilevante e proattiva al benessere dei bambini, dei ragazzi e di tutta la società.
Un sentito ringraziamento alla Dott.ssa Lia per la sensibilità e la disponibilità mostrata, a tutto il personale medico e paramedico del Gom ed al Primario di Pediatria Dott. Minasi
Articoli Correlati
- Reggio Calabria,Galileo-Pascoli a lezione per riconoscere il diabete
Riconoscere i sintomi dell'iper e dell'ipoglicemia, conoscere il trattamento e la cura, saper soccorrere un…
- Reggio Calabria, incendio all'istituto Piria
Incendio al distaccamento dell'istituto Piria di Reggio Calabria. Questa mattina docenti e studenti dell’istituto tecnico…
- Reggio Calabria, incendiata auto
Questa mattina in via Modena, a Reggio Calabria, ignoti hanno danneggiato mediante incendio l’autovettura NISSAN,…