Cultura
Giovanni Pascoli, Approfondimenti di Storia e Letteratura
Giovanni Pascoli nasce a San Mauro di Romagna il 31 Dicembre 1855. Trascorre un infanzia agiata fino a quando il padre viene ucciso (1867). Questo e altri due lutti familiari
17 Marzo 2009 Antonino Pansera CulturaGiovanni Verga, Approfondimenti di Storia e Letteratura
Nato a Catania da una famiglia di proprietari terrieri, Giovanni Verga trascorse la giovinezza nella città natale e fu educato ai valori romantico-risorgimentali. Dopo un primo soggiorno fiorentino nel 1865,
17 Marzo 2009 Antonino Pansera CulturaItalo Svevo (Ettore Schmitz), Approfondimenti di Storia e Letteratura
Il suo vero nome fù Ettore Schmitz; figlio di un ebreo di origine tedesca e di un italiana, Italo Svevo cresce cittadino Austriaco fino al 1918, viene educato in un
17 Marzo 2009 Antonino Pansera CulturaGabriele D’Annunzio, Approfondimenti di Storia e Letteratura
Gabriele D’annunzio nasce a Pescara il 12 Marzo 1863. Compiuti gli studi liceali a Prato, si trasferisce nel 1881 a Roma, dove diventa presto noto come giornalista letterario e cronista
17 Marzo 2009 Antonino Pansera CulturaGiosuè Carducci, Approfondimenti di Storia e Letteratura
Nasce il 27 Luglio a Valdicastello, in Versilia, da padre medico. Trascorse l’infanzia nell’ambiente maremmano della toscana e nel 1849 si trasferisce a Firenze, dove frequenta la scuola degli Scolopi.
17 Marzo 2009 Antonino Pansera CulturaLuigi Pirandello, Approfondimenti di Storia e Letteratura
Tre diversi ambienti influirono sulla formazione psicologica e culturale di Pirandello: quello siciliano, quello tedesco e quello romano. In Sicilia Pirandello visse dalla nascita, avvenuta ad Agrigento il 28 Giugno
17 Marzo 2009 Antonino Pansera CulturaGiacomo Leopardi, Approfondimenti di Storia e Letteratura
Nasce a Recanati il 29 Giugno 1798. E’ il primo figlio del Conte Monaldo e della Marchesa Adelaide Antici. Già a dieci anni Giacomo è in grado di scrivere composizioni
17 Marzo 2009 Antonino Pansera CulturaUgo Foscolo, Approfondimenti di Storia e Letteratura
Ugo Foscolo nasce il 6 Febbraio 1778 a Zante. Dopo l’infanzia, trascorsa tra Zante e Spalato, nel 1793 raggiunge la madre a Venezia (il padre era morto nel 1788). La
17 Marzo 2009 Antonino Pansera CulturaApprofondimenti sulla vita e sulle opere dei grandi della letteratura italiana
>>Ugo Foscolo >>Alessandro Manzoni >>Giacomo Leopardi >>Italo Svevo >>Luigi Pierandello >>Giovanni Verga >>Giosuè Carducci >>Giovanni Pascoli >>Gabriele D’Annunzio >>Boccaccio
17 Marzo 2009 Antonino Pansera Cultura