

Bova Marina, per non dimenticare la poliziotta Emanuela Loi
di TERESA CARMINE ROMEO
Gli allievi dell’Euclide di Bova Marina gli allori non bastano mai. Nello specifico diamo conto dell’importantissimo risultato ottenuto da due di loro, rispettivamente Silvia Romeo e Domenico Martino, i quali partecipando nell’a.s. 2021/22 ad un concorso letterario dal titolo“Le vittime del dovere ed il principio costituzionale di uguaglianza”. Hanno sbaragliato la concorrenza di tutte le altre scuole italiane classificandosi in solitaria al primo posto.
Nel frangente, i due ragazzi diplomatisi con merito lo scorso anno, sono stati chiamati ad un compito arduo: descrivere a modo loro gli ultimi mesi di vita di Emanuela Loi, primo agente donna della Polizia di Stato a morire nell’assolvimento del dovere, il 19/07/1992, mentre era di scorta al giudice Paolo Borsellino.
L’opera presentata per il concorso è stata giudicata da una giuria qualificata, risultando la migliore fra tutti gli elaborati pervenuti dal resto dello stivale nonché dalle scuole italiane all’estero. Ma il lavoro degli euclidei ha brillato soprattutto per originalità. Difatti, Silvia e Domenico non si sono limitati a scrivere un racconto, ma hanno realizzato un epistolario, nello specifico una raccolta di cartoline, nella quale, prendendo spunto dal materiale rinvenuto sul web, hanno descritto le ansie e le emozioni di Emanuela Loi.
Di seguito la motivazione con cui la giuria nazionale ha attribuito il premio:
L’elaborato consiste in “un racconto epistolare fatto di cartoline” dove gli studenti con grande sensibilità ed interesse, hanno cercato di proporre, mediante interpretazioni personali e grazie alle interviste rivolte ai familiari della vittima, pensieri, passioni, emozioni, dubbi e paure di Emanuela Loi, la prima agente donna di una scorta della Polizia di Stato ad essere uccisa nell’assolvimento del proprio dovere a Palermo, il 19 luglio 1992, nella strage di Via D’Amelio.
È inoltre, disponibile il digital storytelling dell’elaborato realizzato da Silvia Romeo e da Domenico Martino, ovvero una pagina web nella quale, chi volesse, potrebbe accedere dal link sottostante e che rappresenta, soltanto uno degli innumerevoli strumenti digitali che gli studenti dell’Euclide hanno modo di apprendere nei cinque anni di corso.
Articoli Correlati
- Asd Bova Marina C5, tutto pronto per la C2
A Bova Marina è tutto pronto per la serie C2, un sogno che si trasforma…
- La Pro loco di Bova Marina esprime soddisfazione per la nomina di Franco Tuscano
Con soddisfazione e grande apprezzamento, il Presidente della Proloco di Bova Marina Andrea Zirilli, si…
- Bova Marina: Tutto pronto per la “Festa dell’ albero”
Avrà luogo venerdì 25 novembre alle ore 9:30 presso il lungomare villetta “Vespia” di Bova…