

Bova Marina, Pepi l’americano il nuovo romanzo di Rossella Scherl
di TERESA CARMINE ROMEO
Pepi è un figlio illegittimo nasce in Istria nel 1887 e già dalla nascita, la sua è una storia complessa, di solitudine e amarezze. La madre Maria, resta incinta di Massimiliano de Tonetti, i due sono innamorati e lui la vuole sposare anche contro il volere della sua famiglia. Se per Maria sarebbe stato un matrimonio fortunato, per la famiglia di Massimiliano era motivo di vergogna, poiché Maria era serva in casa de Tonetti. Ma Massimiliano muore poco prima della nascita di Pepi e quindi tutto è destinato a cambiare.
La famiglia de Tonetti non riconosce il bambino e Pepi porterà sempre il cognome della madre, battezzato con il nome di Giuseppe Massimiliano. Un vecchio spasimante di Maria, fu la giusta occasione per farla sposare e così Maria sposò Antonio, il portalettere del paese, ma insieme alla dote non poteva certo portare con sé il piccolo Pepi che già aveva tre anni. Abbandonato dalla madre, cresceva in casa dei nonni materni, senza affetto tra difficoltà e umiliazioni. A nove anni ha conosciuto Nane, padrone di un veliero e imbarcatosi ebbe il suo primo piccolo stipendio; sarà grazie a Nane che, qualche anno dopo si imbarca su un mercantile a vapore, ma, durante una traversata atlantica, per via di una tempesta.
Pepi rischia di morire e cosso e spaventato, sbarca a Buenos Aires con Zeno, conosciuto in navigazione e con il quale instaurerà, con il tempo, un rapporto da fratelli, a tal punto che, nei parenti di Zeno, troverà quel senso di famiglia che dalla nascita gli era sempre mancato o meglio
non aveva mai conosciuto. Col tempo, superando dubbi e sensi di colpa e con da parte i risparmi di anni di lavoro, nasce in lui il desiderio di rivincita, infatti, ritornerà a Fianona nel 1924, dopo la Prima Guerra Mondiale. I nonni sono morti e gli zii, quelli rimasti, lo hanno accolto con affetto. Pepi venne ospitato da una sorella della madre e una volta diventato proprietario terriero, sposò la figlia della zia, ma restò vedovo dopo sei mesi, accusando il colpo di una mancata paternità. Dopo la morte della zia, si risposò ed ebbe due figli. Ma scoppia la Seconda Guerra Mondiale
Pepi rischiò la deportazione in Germania e di essere processato dai partigiani. Quando la guerra finì, non gli rimase che la casa dove abitavano e qualche proprietà di poco conto. Trovò lavoro come cuoco e anche i figli si diedro da fare. Lasciano Fianona nel gennaio del ’49 e una volta a Udine, vengono destinati al Campo profughi di Aversa. La vita nel Campo è un nuovo inizio, con la consapevolezza di dover ricominciare da zero. La storia di un giovane emigrante presentata e raccontata ai giovani del gruppo di lettura I Fantastici lettori e agli studenti dell’I.I.S. Euclide di Bova Marina, accompagnati dalla DS, dott.ssa Domenica Minniti e da alcuni professori della Scuola.
A condurre l’intera serata è stata l’allieva del gruppo di lettura Hinde. A seguire, il dialogo con l’autrice a cura degli allievi I Fantastici lettori. Un brano toccante e commovente sul difficile rapporto affettivo tra Pepi e la madre Maria, è stato letto da Leone Marino della IV B del Liceo Scientifico Euclide. Erano passati 21 anni, quando Pepi ritornò a Fianona di Istria dal suo viaggio in cerca di fortuna. Molti sono i passi toccanti tra le pagine di questo libro. Il passato da bambino. La morte della prima moglie e del figlio ancora in grembo. La nascita dei figli. La guerra quando ormai era un uomo e padre di famiglia. Ma uno tra tutti desta interesse e maggiore tenerezza: il rapporto con la madre.
Una serata piacevole ed interessante che vedeva l’apertura di un ciclo invernale di presentazioni, per iniziativa dell’Ass. Thétis APS. Inoltre, l’Ass. Thétis ha da pochi giorni firmato la convenzione con l’ I.I.S. Euclide per il PCTO, ossia i percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento.
Articoli Correlati
- Elezioni a Bova Marina, Crupi nuovo sindaco
Vincenzo Rosario Crupi é il nuovo sindaco di Bova Marina, comune della provincia di Reggio…
- Bova Marina, i componenti del nuovo Consiglio comunale
A Bova Marina il nuovo Sindaco è Vincenzo Rosario Crupi. Crupi a capo di “Bova…
- Bova
di Carmen Casile