

AVIS, raccolte 18 sacche di sangue su 35 donatori a Bianco
Nella mattinata di Sabato 11 marzo nella comunità bianchese l’Associazione Volontari Italiani di Sangue ha continuato a difendere il fondamentale ruolo dei donatori, senza cui non sarebbe possibile curare ogni giorno migliaia di pazienti che necessitano di trasfusioni o farmaci plasmaderivati. Sono state raccolte 18 sacche di sangue su 35 donatori.
Il loro è stato un gesto prezioso e un ruolo insostituibile per la collettività intera, riconosciuto e tutelato anche dalla legge italiana. Essere un donatore associato Avis significa essere una persona informata e preparata Il donatore sa che il suo sangue viene raccolto in forma anonima e gratuita ed è a disposizione del servizio sanitario nazionale come bene pubblico.
Infatti i donatori sono un patrimonio il cui valore etico raggiunge livelli altissimi, e nella comunità di Bianco la famiglia Bonfà, in testa il fondatore Damiano, è promotore da diversi anni ad accogliere e organizzare nel piazzale di fronte ai Grandi Magazzini Europa 2000 sito a Bianco in via Cristoforo Colombo, dove puntualmente arriva l’autoemoteca AVIS. All’importante giornata di raccolta era presente anche la presidente AVIS della sezione del comune di Bianco Colomba Bonfà che è riuscita a coordinate tutte le operazioni di rito in modo impeccabile. Altri incontri saranno programmati nei prossimi mesi .
LA PRESIDENTE AVIS DELLA SEZIONE DI BIANCO COLOMBA BONFA’
Articoli Correlati
- Donazione sangue, tappa AVIS a Campana (CS)
Donazione sangue, DOMENICA 4 NOVEMBRE, giornata di sensibilizzazione promossa dall’AVIS. Raccolta e possibilità di effettuare…
- Bagaladi (RC), domenica 8 maggio raccolta sangue Avis
Domenica 8 Maggio la sezione Avis di Bagaladi effettuerà una raccolta di sacche di sangue…
- AVIS Gallina organizza una raccolta di sangue il 23 febbraio
Il picco dell’influenza stagionale ha decimato i donatori di sangue mentre, naturalmente, la richiesta di…